Skip to main content

MEMORANDA

Memoranda è un progetto dedicato alla memoria storica, pensato per custodirla e trasmetterla alle nuove generazioni. In un tempo in cui vengono meno i testimoni diretti dei grandi eventi del Novecento, sono i luoghi, gli oggetti e le case a farsi portavoce delle storie del passato.

Attraverso questi segni tangibili, la memoria continua a parlare.

Naviga la mappa, esplora i punti d’interesse, entra nei Virtual Tour e approfondisci il percorso accedendo all’archivio Nuvolar.

IL PROGETTO

Memoranda è uno strumento per valorizzare la memoria storica e permetterne la trasmissione tra le generazioni. Nel venir meno dei testimoni di eventi epocali del ‘900, come la Prima e Seconda Guerra mondiale, la Shoah e la Resistenza, sono ora i luoghi, le case, gli oggetti, i tramiti del racconto di memoria: sono le cose che parlano (una fotografia, un quadro, una lettera) a poter colmare la distanza tra i ventenni di allora, gli antifascisti chiamati a una scelta difficile, e i ventenni di oggi, chiamati a difenderne le conquiste democratiche. Memoranda disegna un percorso ad alto potenziale didattico e pedagogico che coniuga l’esperienza concreta (le visite in loco) e la fruizione digitale. Incrociando rigore storico ed empatia, documenti d’archivio, linguaggi contemporanei e tecnologie di ultima generazione.

Il Progetto Memoranda è realizzato con il contributo di: